Menu principale:
Home / Torna Su / Wheels Inspector
Caratteristiche tecniche WHEELS-
WHEELS-
Può lavorare in modo completamente autonomo come stazione di controllo “Stand Alone” oppure inserito in una linea di produzione.
Movimentazione
Grazie allo speciale sistema di centratura e rotazione servoassistito, la ruota può essere sollevata, ruotata, ispezionata e riposizionata con la massima precisione nell’arco di pochi secondi.
Per evitare qualsiasi pressione potenzialmente in grado rovinare esteticamente la ruota durante la fase di centratura e ispezione, i centratori sono stati realizzati con materiali plastici, mentre la pressione di chiusura dei centratori è limitata elettronicamente.
Il sistema standard è corredato di un automazione completamente servoassisitita per la centratura automatica, la rotazione e il sollevamento di ruote a partire da un diametro di 12” fino a 17” e di un altezza a partire da 3½” fino a 8”.
Non essendoci comunque limiti particolari alla nostra tecnologia applicata, su richiesta Wheels-
Analisi della difettologia
Sulla versione Wheels-
L’acquisizione delle immagini è simultanea per le tre telecamere e avviene durante le fasi di sollevamento e rotazione. Ogni telecamera è in grado di rilevare caratteristiche o difetti rispettivamente sulla parte esterna o figura, sulla parte laterale, e all’interno della campanatura.
La telecamera superiore acquisisce immagini per l’analisi del bordo, della figura, delle eventuali timbrature e dei difetti di fusione (p.e. sbavature, pori ecc.), di verniciatura (p.e. colature, graffi, porosità ecc.) o ammaccature. Nella variante “Ispezione ruote in lega”, a seconda della complessità della figura e delle dimensioni possono essere implementate più telecamere, fisse o guidate.
"controllo della stampigliatura"
La telecamera laterale controlla la presenza di difetti nel canale o a seconda dell’applicazione anche la presenza di etichette effettuando in tempo reale il confronto dei dati di produzione con i dati impressi sulla ruota.
"Controllo dell'etichetta"
La telecamera all’interno della campanatura è preposta primariamente all’acquisizione di immagini delle saldature nel caso delle ruote in ferro, mentre nel caso delle ruote in lega le analisi riguardano principalmente difetti di fusione o altre lavorazioni.
"Controllo della saldatura"
L’analisi delle saldature è una procedura particolarmente complessa e dispendiosa in termini di tempo ciclo, quindi gli algoritmi realizzati e implementati da Keep One sono stati ottimizzati per eseguire le analisi sulla totalità delle saldature all’interno della ruota in un t/c di ca. 800 millisecondi, consentendo in questo modo di effettuare l’analisi dell’intera ruota in un t/c di ca. 6 secondi.
Caratteristiche del sistema di ispezione
Il sistema di ispezione è gestito da un computer industriale coadiuvato da un PLC con schede di ingressi / uscite digitali e di moduli servo per la gestione dei posizionamenti.
Il Computer è gestito dal sistema operativo Windows XP Embedded con la possibilità opzionale qualora le circostanze lo richiedano, di implementare le funzionalità Hard Real Time di VentureCom. La comunicazione con l’ambiente esterno è assicurata da due porte Ethernet e tre porte seriali configurabili RS-
Il software
Il PLC è collegato direttamente al PC, e oltre alla movimentazione dei servo motori, gestisce anche tutte comunicazioni con l’ambiente esterno quando la macchina è inserita nella linea di produzione. L’interfaccia operatore o MMI è gestita tramite un pannello tattile TFT TouchScreen da 15” con protezione IP65.
Per il supporto tecnico, la manutenzione o l’aggiornamento del software, tutto il sistema di ispezione può essere gestito a distanza tramite modem collegato direttamente alla linea telefonica oppure tramite internet se collegato alla rete.